Cittadinanza Digitale Passaporto biometrico: con il FaceBoarding cambia il modo di viaggiare Da maggio 2024, grazie alla biometria, non è più necessario il passaporto biometrico per imbarcarsi a Linate. L'aeroporto milanese introduce il FaceBoarding per il disbrigo delle pratiche. Anche Catania sceglie il riconoscimento facciale e presto... 19/08/2024
Cittadinanza Digitale Diritto all’oblio e deindicizzazione: le indicazioni del Garante Privacy Il Garante della privacy afferma che gli articoli web non devono essere cancellati dall'archivio online dell'editore in quanto costituiscono dei documenti storici utili per finalità di ricerca. Essi devono, però, essere indicizzati dai motori di... 14/08/2024
Impresa Digitale Passaporto Digitale dei Prodotti UE, cos’è e chi dovrà adottarlo Il Regolamento Ecodesign, adottato il 27 maggio scorso, ha introdotto l'uso del passaporto digitale come strumento di trasparenza e tracciabilità dei prodotti. Il documento avrà un ruolo centrale nella transizione verso un'economia circolare e permetterà,... 12/08/2024
Identità Digitale Dispositivi e App Fitness Tracker: come tutelare la privacy e i dati sensibili I fitness tracker, usati da molti per monitorare i propri allenamenti, raccolgono e archiviano sia dati personali, che dati sensibili. Per questa ragione, il Garante della Privacy ha fornito delle linee guida utili per la... 07/08/2024
Intelligenza Artificiale Intelligenza Artificiale, cos’è il Cognitive Computing Intelligenza Artificiale e Cognitive Computing stanno trasformando gli scenari digitali, la nostra vita e il nostro modo di lavorare. Tutti e due riescono a semplificare il processo decisionale ed entrambi usano tecnologie come machine learning... 05/08/2024
Recapito Certificato Recapito certificato per i professionisti Come inviare messaggi con valore legale senza PEC, tramite e-mail, SMS o Whatsapp... 29/07/2024
Impresa Digitale Quali sono i costi di registrazione di un marchio collettivo La registrazione di un marchio collettivo può essere fatta da una persona giuridica di diritto pubblico o da un'associazione di categoria. La registrazione comporta il sostenimento di un costo rappresentato da tasse di concessione governativa,... 29/07/2024
Edilizia Digitale Che cos’è il CDE e perché è fondamentale nei progetti BIM Il CDE (Common Data Environment) costituisce uno strumento strategico per la condivisione delle informazioni in edilizia: rende più semplice la collaborazione tra i membri del team di progetto e garantisce che tutti dispongano della versione... 25/07/2024
Cittadinanza Digitale Che cos’è EITHOS, l’osservatorio europeo sui furti d’identità digitale Per contrastare i furti d'identità digitale, che sono in continua crescita, è nato EITHOS, l'osservatorio europeo dei furti d'identità digitale. Il suo scopo è quello di informare ed educare i cittadini europei mediante innovative campagne... 23/07/2024
Impresa Digitale Guida pratica alla riconciliazione bancaria: come gestirla e automatizzare l’attività La riconciliazione bancaria è un'attività di controllo che permette di verificare se i dati riportati nell'estratto conto bancario corrispondono con quelli che risultano dalla contabilità aziendale. Può essere fatta mediante un foglio Excel o automatizzata... 18/07/2024
Fattura Elettronica Fatturazione estero per beni presenti sul territorio italiano: le indicazioni dell’AdE L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta a interpello 58/2024, chiarisce che non vi è l'obbligo di emettere fattura da parte del soggetto estero che cede beni già presenti sul territorio italiano. Il cessionario/committente, soggetto passivo... 11/07/2024