Superbonus e bonus edilizi: le nuove regole del 2023
Nel 2023 cambiano le regole per beneficiare dei bonus edilizi e del Superbonus. Scopri tutto quello che c'è da sapere per incassare le detrazioni sui lavori di casa.
Vantaggi, obblighi ed agevolazioni sugli impianti fotovoltaici per aziende e privati
Gli impianti fotovoltaici per aziende e per privati sono sempre più diffusi. I benefici sono molteplici e grazie ai numerosi incentivi l'installazione diventa meno onerosa.
Ecobonus pergola: come beneficiare delle detrazioni
L'Ecobonus Pergola 2022 dà diritto a una detrazione sull’acquisto di tutte quelle strutture di schermatura solare che permettono di migliorare l’efficienza energetica di un edificio.
Bonus edilizi 2022: come correggere gli errori di comunicazione sulle cessioni
Con la circolare n. 33/E del 6 ottobre 2022, l’AdE ha chiarito come corregge di errori nelle comunicazioni relative alla cessione o allo sconto in fattura con riferimento ai Bonus edilizi 2022.
Come richiedere il bonus prima casa under 36
Il bonus prima casa under 36 prevede una serie di misure, valide dal 26 maggio 2021 al 31 dicembre 2022, volte a favorire l’autonomia abitativa dei giovani fino ai 36 anni di età che abbiano un ISEE massimo di 40.000 euro.
Videosorveglianza cantieri edili: dove e quando può essere installata?
La videosorveglianza cantieri edili è un insieme di tecnologie avanzate che consentono di monitorare in tempo reale le attività svolte all'interno del cantiere al fine di mantenere un elevato livello di controllo sul perimetro dell'area e garantire la sicurezza dei lavoratori.
Lo smart building sostenibile nell’Edilizia 4.0
Smart building è una nuova idea di edilizia e apre il futuro ad ambienti che non si limiteranno a supportare il nostro modo di vivere, ma miglioreranno la nostra qualità della vita. Grazie agli edifici intelligenti e sostenibili, infatti, le persone non occuperanno più solo uno spazio, ma interagiranno con un luogo.
Reverse charge edilizia: come funziona e quando si applica
Il reverse charge edilizia è l'applicazione dell'inversione contabile nei subappalti e nel settore dei servizi immobiliari. Il meccanismo prevede l’applicazione dell’IVA da parte del destinatario del bene o del servizio invece che da parte del cedente o prestatore.
Come ottimizzare i costi per la gestione della tua contabilità di cantiere
Grazie agli strumenti digitali, oggi la contabilità di cantiere è un processo più semplice e meno oneroso. I programmi contabili consentono di registrare in modo rapido e preciso tutte le operazioni contabili, i documenti e le spese, oltre a fornire una panoramica chiara ed immediata della situazione contabile.
Sicurezza in cantiere 4.0: di quali strumenti hai bisogno?
La sicurezza in cantiere è uno degli elementi più importanti dell'intero processo edilizio e grazie al Software Sicurezza Cantieri di Edilizia Namirial redigere la documentazione prevista dalla normativa vigente diventa più semplice.