Che ruolo gioca l’Intelligenza Artificiale nella Cyber Security?
In che modo l'Intelligenza Artificiale può essere impiegata al servizio della cyber security per aiutare le organizzazioni e gli individui a proteggere le risorse IT dagli attacchi informatici?
Cos’è il Secure Access Service Edge per la sicurezza informatica
Il Secure Access Service Edge è una moderna architettura di sicurezza informatica che fornisce una robusta protezione dai cyber attacchi indipendentemente dalla posizione dell'utente, del dispositivo o dell'applicazione.
ETF Cyber security: cosa sono e come funzionano
Gli ETF Cyber security rappresentano una delle più importanti fonti di investimento nel settore della sicurezza informatica.
Le misure da prendere per la sicurezza informatica nell’Industria 4.0
La Sicurezza informatica, in uno scenario in costante evoluzione, è cruciale per le aziende che hanno abbracciato il modello dell’industria 4.0.
I principi fondamentali del modello Zero Trust
Zero trust è un framework per la cyber sicurezza che afferma che nessun utente o applicazione deve essere considerato affidabile per impostazione predefinita.
La differenza tra Cyber Resilience e Cyber Security
La Cyber Resilience è la capacità di un'azienda di resistere o di riprendersi rapidamente da eventi informatici che interrompono le normali operazioni attività.
L’importanza della Threat Intelligence nelle strategie di Cyber Security
La Threat Intelligence è l’attività di raccolta di informazioni sugli attacchi informatici che colpiscono o sono potenzialmente in grado di offendere la sicurezza di un’organizzazione.
Gaia-X, il progetto europeo per il cloud
Il cloud è la chiave per la competitività economica e la rilevanza politica dell’Europa, e il progetto Gaia-X è una delle tappe per raggiungere la sovranità digitale nell'EU.
Cyber security: le linee guida della direttiva Nis
La direttiva Nis e la direttiva Nis 2 forniscono le linee guida necessarie per proteggere gli operatori di servizi essenziali e i fornitori di servizi digitali dai crescenti attacchi informatici.
Cos’è la network security e perché è importante per le aziende
La network security è l'insieme di misure preventive, hardware e software, per proteggere la rete aziendale da accessi non autorizzati, malfunzionamenti, modifiche, utilizzi scorretti, distruzione o disclosure impropria dei dati.