Identità digitale

Referendum 2024, si firma solo online con SPID

Referendum 2024: si può firmare solo online con SPID per sottoscrivere i 14 quesiti referendari proposti dal comitato promotore. In questo articolo vediamo quando...

Fatturazione elettronica

Firma digitale

Verifica firma digitale di un documento: perché è importante

La firma digitale è diventata ormai uno strumento essenziale nella gestione dei documenti, che sono sempre meno cartacei e sempre più in formato elettronico.Come...

Il nuovo Token Bluetooth per firmare digitalmente un documento

Firmare digitalmente un documento con la nuova Firma Digitale su Token Bluetooth di Namirial è facile, veloce e sicuro, abbatte i costi relativi alla conservazione dei documenti cartacei e si adatta alle diverse esigenze dei professionisti.

Posta Elettronica

INAD, come avere il proprio domicilio digitale gratis

Dal 6 giugno è partito l’INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Per molti probabilmente è qualcosa di ancora sconosciuto, ma la realtà è che...

PEC europea. Devi adeguare la tua posta elettronica certificata agli standard europei?

L’Agenzia per l’Italia digitale e i Gestori di Posta Elettronica Certificata hanno concluso l’iter di definizione del nuovo standard ETSI EN 319 532-4 che definisce le caratteristiche della PEC europea.

Scelti dalla Redazione

Strong Authentication

Digital transformation e processi di digitalizzazione

Cyber Security

Gdpr e protezione dei dati

Ultimi articoli

Cittadinanza digitale

Professionista digitale

Impresa digitale