SPID professionale: le ultime novità per professionisti e aziende

SPID professionale: le ultime novità per professionisti e aziende

Che cos’è lo SPID professionale? Lo SPID, acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è il sistema di autenticazione che permette a cittadini, liberi professionisti e imprese...
Firma digitale e firma elettronica semplice: ecco tutte le differenze

Firma digitale e firma elettronica semplice: ecco tutte le differenze

Che cos’è la firma digitale? La dematerializzazione dei documenti cartacei e la diffusione di nuovi strumenti informatici, come la firma digitale, hanno semplificato i rapporti...
Quali strumenti servono nella gestione dei processi di firma

Quali strumenti servono nella gestione dei processi di firma

Dal cartaceo al digitale: che cos’è un documento informatico? La dematerializzazione dei documenti cartacei e la digitalizzazione dei processi di firma hanno migliorato i sistemi...
Come funziona e che cos'è la marca temporale

Come funziona e che cos’è la marca temporale

Che cos’è la marca temporale? La marca temporale, o timestamp, è un servizio offerto da un Certificatore accreditato, chiamato Time Stamp Authority (TSA), che consente...
Le linee guide per l'attivazione dello spid professionale

Le linee guida per il rilascio dello SPID professionale

Che cos’è lo SPID professionale? Lo SPID Professionale è una particolare tipologia di Sistema Pubblico di Identità Digitale pensato per permettere ai professionisti di accedere ai servizi...
Come firmare un documento digitale

Ecco come firmare un documento digitale

Che cos’è un documento digitale? Firmare un documento digitale rappresenta un nuovo modo per siglare un contratto o sottoscrivere un accordo.Che cos’è un documento digitale?...
I 10 motivi per creare una PEC

I 10 motivi per creare una PEC

Creare una PEC: che cos’è la Posta Elettronica Certificata Creare una PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, significa avere a disposizione uno strumento digitale che...

Scelti dalla Redazione