Chi è il Data Protection Officer per la privacy?

Chi è il Data Protection Officer per la privacy?

Il Data Protection Officer per la privacy è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679, meglio noto come GDPR.
Le direttive che regolano il Whistleblowing e il GDPR

Le direttive che regolano il Whistleblowing e il GDPR

Il Whistleblowing è uno strumento di compliance aziendale a cui i dipendenti di un'azienda, oppure le terze parti, come un fornitore, possono ricorrere per segnalare, in modo riservato e protetto, eventuali illeciti riscontrati durante la propria attività.
Come fare una DPIA e quando è obbligatoria

Come fare una DPIA e quando è obbligatoria

La DPIA è una parte essenziale di una strategia di protezione delle informazioni e in base a quanto stabilito dal GDPR è obbligatoria per i trattamenti di dati che possono comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati.
Trattamento dati personali: che cos'è il Trans-Atlantic Data Privacy Framework

Trattamento dati personali: che cos’è il Trans-Atlantic Data Privacy Framework

Il Trans-Atlantic Data Privacy Framework segna un passo in avanti verso una nuova regolamentazione del trattamento dati personali degli utenti europei negli Stati Uniti.
cookie wall

Rischi e vantaggi dei cookie wall e monetizzazione dei dati personali

I cookie wall sono una forma di meccanismo di accesso che richiede agli utenti di accettare la raccolta e l'utilizzo dei propri dati personali da parte del proprietario del sito.
Come cambia il futuro cookieless senza dati di terza parte

Come cambia il futuro cookieless senza dati di terza parte

La fine dei cookie di terze rivoluzionerà l’intera filiera dell'Internet Advertising. Ma che cosa sono esattamente i dati di terze parti e che cosa cambierà nel futuro cookieless ormai alle porte?
Data Breach: il rischio violazione dei dati personali spiegato punto per punto

Data Breach: il rischio violazione dei dati personali spiegato punto per punto

Un Data Breach è una violazione dei dati personali che può compromettere la riservatezza, l’integrità o la disponibilità di dati personali.
GDPR privacy: diritti e risarcimenti per le mail spam non autorizzate

GDPR privacy: diritti e risarcimenti per le mail spam non autorizzate

GDPR privacy Il Tribunale tedesco di Heidelberg ha applicato per la prima volta la normativa GDPR privacy, condannando il titolare del trattamento dei dati al risarcimento del danno per l’attività di spamming.
Obblighi e sovrapposizioni tra Decreto Trasparenza e GDPR

Obblighi e sovrapposizioni tra Decreto Trasparenza e GDPR

Il decreto legislativo n°104 del 27 giugno 2022, cosiddetto Decreto Trasparenza, recepisce le direttive dell’Unione Europea in materia di lavoro e con l’intervento di modifica del d.lgs. 152 del 26 maggio 1997 prevede l'aggiunta dell'art. 1 bis che disciplina i nuovi obblighi informativi per il datore di lavoro.
GDPR Privacy: come si è evoluto il trattamento dei dati personali

GDPR Privacy: come si è evoluto il trattamento dei dati personali

Il GDPR privacy è il Regolamento UE 2016/679 che mira a rafforzare la protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione europea e dei residenti nell’UE, sia all’interno che all’esterno dei confini dell’UE.

Scelti dalla Redazione