Close

PagoPA: come funziona

Scopriamo la nuova modalità di pagamento elettronico che semplifica la vita del cittadino
Logo di PagoPA con attorno alcuni nomi e icone di servizi che si possono pagare online
Tempo di lettura: 2 minuti

Indice dei contenuti

Pubblicità

 

Cos’è PagoPA

PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.

Realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), PagoPA è previsto in attuazione dell’art. 5 del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) ed è stato adottato ormai da tutte le amministrazioni pubbliche italiane, che erano obbligate a completare l’adesione entro il 31 dicembre 2017.

Pubblicità

Con PagoPA si paga online ogni somma dovuta alla pubblica amministrazione

D’ora in poi sarà possibile pagare online tasse, bollette, multe, quote associative e ogni altra somma dovuta allo Stato o ad altri soggetti, come partecipate, scuole, università, Asl.

Come specificato dall’AgID, anche altri enti pubblici e privati che forniscono servizi al cittadino possono aderire su base volontaria al sistema PagoPA. Tra queste ci sono, ad esempio, le banche e le poste (i cosiddetti prestatori di servizi di pagamento). [Guida per l’adesione]

I pagamenti elettronici semplificano la vita del cittadino, che può così svolgere operazioni comodamente da casa, evitando file agli sportelli e sprechi di tempo. Anche per le pubbliche amministrazioni e le imprese che aderiscono a PagoPA i vantaggi sono notevoli. I pagamenti effettuati attraverso questo sistema vengono contabilizzati in tempo reale. Ciò significa che l’ente beneficiario del versamento ha immediata visibilità dell’operazione eseguita.

Come riconoscere i soggetti aderenti a PagoPA? Tutti gli enti che accettano tale modalità di pagamento espongono l’apposito logo per attestare l’adesione a questo tipo di servizi.

Come avviene il pagamento con PagoPA?

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire i pagamenti verso la Pa in modalità standard presso i prestatori di servizi di pagamento aderenti. I pagamenti possono essere effettuati direttamente sul sito o sull’app dell’ente o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri prestatori di servizio di pagamento, ovvero:

  • presso le agenzie della banca
  • utilizzando l’home banking
  • agli sportelli Atm della banca (se abilitati)
  • presso i punti vendita di Sisal, Lottomatica e Banca 5
  • presso le Poste, se l’ente da pagare ha attivato tale possibilit

Il sistema funziona grazie al “Nodo dei Pagamenti-SPC”, la piattaforma tecnologica che connette pubbliche amministrazioni e prestatori di servizi di pagamento e consente a cittadini e imprese di pagare in maniera semplice, sicura e omogenea sul territorio nazionale.

PagoPA è un sistema di pagamento semplice, standardizzato e soprattutto affidabile. Tale sistema garantisce al cittadino la massima sicurezza e trasparenza nelle operazioni elettroniche.

Pubblicità

TAG