Professionista Digitale Concordato Preventivo Biennale: come funziona e a chi conviene Il Concordato Preventivo Biennale offre a imprese e professionisti soggetti ISA la possibilità di concordare con l'Agenzia delle Entrate le imposte per due anni. L'adesione, su base volontaria, mira a semplificare la gestione fiscale e... 06/05/2025
Impresa Digitale OPO e “compro oro”: che cos’è il Registro OAM e come essere a norma sull’antiriciclaggio Che cos'è il nuovo Registro OAM e quali soluzioni adottare per rispettare le norme su riciclaggio e finanziamento del terrorismo.... 06/05/2025
Identità Digitale Verifica età online, approvate le nuove regole AGCOM Obbligo di accertamento della maggiore età degli utenti per le piattaforme di video sharing e i siti web che rendono disponibili in Italia contenuti... 05/05/2025
Impresa Digitale IA, ESG e sostenibilità ambientale: un nuovo approccio per la crescita e la competitività aziendale L’unione tra Intelligenza Artificiale (IA) e criteri ESG sta trasformando il panorama aziendale. L’IA supporta il miglioramento delle performance ambientali, sociali e di governance, mentre i principi ESG orientano un uso dell’IA più etico e... 01/05/2025
Cittadinanza Digitale Rottamazione Quinquies: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi La Rottamazione Quinquies consente di regolarizzare i debiti tra il 2000 e il 2023, a condizioni migliori della Quater... 28/04/2025
Impresa Digitale Bilancio d’esercizio: che cos’è e quali sono i nuovi obblighi per le Società di Persone La direttiva UE 2025/25 introduce significativi obblighi di bilancio per le società di persone. A partire dal 2028. S.n.c. e S.a.s. dovranno redigere e depositare annualmente il bilancio presso il Registro delle Imprese, aumentando la... 24/04/2025
Digital Transformation Pagamenti POS e scontrini telematici: dal 2026 nuovi obblighi per gli esercenti A partire dal 2026, tutti gli esercizi commerciali saranno tenuti a integrare i pagamenti tramite POS con i registratori telematici. La misura, prevista dalla Legge di Bilancio 2025, rientra in un più ampio processo di... 16/04/2025
Impresa Digitale Recupero crediti: che cos’è, come funziona e in cosa si distingue dal Credit Management Il recupero crediti comprende tutte le attività finalizzate alla riscossione di somme non pagate, a partire da un approccio stragiudiziale. Questa pratica rappresenta un tassello del più ampio processo di Credit Management, l’area aziendale responsabile... 14/04/2025
Cittadinanza Digitale Bonus bollette 2025: a chi spetta, importi e come si ottiene L'aiuto per famiglie con ISEE basso prevede uno sconto automatico sulle bollette di luce, gas e acqua... 09/04/2025
Identità Digitale Come richiedere la Tessera Sanitaria: la guida completa per fare domanda La Tessera Sanitaria è un documento indispensabile per accedere ai servizi sanitari in Italia e in Europa. I cittadini italiani la ricevono automaticamente, mentre gli stranieri devono registrarsi al Servizio Sanitario Nazionale. In caso di... 07/04/2025
Cittadinanza Digitale Reddito di Libertà: che cos’è, chi ne ha diritto e come fare richiesta Il contributo serve a sostenere l'autonomia delle donne vittime di violenza. Per ottenerlo è necessario presentare domanda al Comune.... 02/04/2025
Identità Digitale SPID minori, come si attiva e quali poteri ha il genitore Come fare lo SPID minorenne quando a chiederlo è uno solo dei genitori e cosa accade quando il minore compie 18 anni... 27/03/2025