Fattura Elettronica 6 min Riforma Vida, come cambiano l’IVA e la fatturazione in Europa Come e quando devono adeguarsi le imprese che fanno scambi nei Paesi UE... 12/05/2025
Professionista Digitale 6 min Concordato Preventivo Biennale: come funziona e a chi conviene Il Concordato Preventivo Biennale offre a imprese e professionisti soggetti ISA la possibilità... 06/05/2025
Cittadinanza Digitale 4 min Assegno di inclusione: che cos’è, a chi spetta e come richiederlo Assegno di inclusione, il sostegno per la fragilità sociale ed economica L’assegno di inclusione (anche detto assegno ADI) è una misura di sostegno economico introdotta per supportare i nuclei familiari che si trovano in una condizione di fragilità sociale ed economica. Introdotto a partire... 12/05/2025
Impresa Digitale 5 min OPO e “compro oro”: che cos’è il Registro OAM e come essere a norma sull’antiriciclaggio Che cos'è il nuovo Registro OAM e quali soluzioni adottare per rispettare le... 06/05/2025
Identità Digitale 4 min Verifica età online, approvate le nuove regole AGCOM Obbligo di accertamento della maggiore età degli utenti per le piattaforme di video... 05/05/2025
Rentri, registro tracciabilità rifiuti: dal 2025 nuovi obblighi e sanzioni FIR e Registro carico e scarico rifiuti diventano digitali. Servono firma digitale e conservazione... 28/01/2025
Regolamento DORA: quando scatta, obblighi e sanzioni Nuove norme dell'UE per il settore finanziario, nella gestione dei rischi informatici e per... 20/12/2024
Contratto luce e gas, novità ARERA dal 2025 Dal 1° gennaio per le aziende nuovi obblighi in tema di comunicazione ai clienti... 06/12/2024
Accedi con SPID e CIE, i vantaggi per le aziende Quali sono le opportunità dell'autenticazione online dei clienti con l'identità digitale... 07/05/2024
Intelligenza Artificiale Artificial Intelligence Act: dall’UE nuovi obblighi e sanzioni elevate per le aziende 19/03/2025
Intelligenza Artificiale Dall’Intelligenza Artificiale alla crittografia post-quantistica: i 10 tech trend del 2025 15/01/2025
Intelligenza Artificiale AI e innovazione: il ruolo del Codice di Condotta nell’Artificial Intelligence Act 02/12/2024
Identità Digitale Gestione delle identità digitali e IAM: le soluzioni per un accesso sicuro alle risorse aziendali
Cittadinanza Digitale Bonus bollette 2025: a chi spetta, importi e come si ottiene L'aiuto per famiglie con ISEE basso prevede uno sconto automatico sulle bollette di luce, gas e acqua... 09/04/2025
Identità Digitale Come richiedere la Tessera Sanitaria: la guida completa per fare domanda La Tessera Sanitaria è un documento indispensabile per accedere ai servizi sanitari in Italia e in Europa. I cittadini italiani la ricevono automaticamente, mentre gli stranieri devono registrarsi al Servizio Sanitario Nazionale. In caso di... 07/04/2025
Cittadinanza Digitale Reddito di Libertà: che cos’è, chi ne ha diritto e come fare richiesta Il contributo serve a sostenere l'autonomia delle donne vittime di violenza. Per ottenerlo è necessario presentare domanda al Comune.... 02/04/2025
Identità Digitale SPID minori, come si attiva e quali poteri ha il genitore Come fare lo SPID minorenne quando a chiederlo è uno solo dei genitori e cosa accade quando il minore compie 18 anni... 27/03/2025
Identità Digitale Verifica Codice Fiscale: perché è importante e come farla Come è composto il codice fiscale e in che modo si può verificare se i dati di un codice fiscale sono corretti... 26/03/2025
Impresa Digitale Strategie di AML: come implementare un sistema di prevenzione efficace Nell’era della globalizzazione finanziaria, la lotta al riciclaggio di denaro (AML) è una priorità globale. Le attività illecite minacciano l'integrità dei mercati e la stabilità economica. La prevenzione del riciclaggio di denaro richiede un approccio... 24/03/2025
IA, ESG e sostenibilità ambientale: un nuovo approccio per la crescita e la competitività aziendale 01/05/2025 Impresa Digitale IA, ESG e sostenibilità ambientale: un nuovo approccio per la crescita e la competitività aziendale
Rottamazione Quinquies: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi 28/04/2025 Cittadinanza Digitale Rottamazione Quinquies: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi
Bilancio d’esercizio: che cos’è e quali sono i nuovi obblighi per le Società di Persone 24/04/2025 Impresa Digitale Bilancio d’esercizio: che cos’è e quali sono i nuovi obblighi per le Società di Persone
Pagamenti POS e scontrini telematici: dal 2026 nuovi obblighi per gli esercenti 16/04/2025 Digital Transformation Pagamenti POS e scontrini telematici: dal 2026 nuovi obblighi per gli esercenti
Recupero crediti: che cos’è, come funziona e in cosa si distingue dal Credit Management 14/04/2025 Impresa Digitale Recupero crediti: che cos’è, come funziona e in cosa si distingue dal Credit Management
Guida al contributo IVS: che cos’è e come si calcola 17/03/2025 Professionista Digitale Guida al contributo IVS: che cos’è e come si calcola
Nuovi bonus partite IVA e riduzione contributi Inps: le principali novità 12/03/2025 Professionista Digitale Nuovi bonus partite IVA e riduzione contributi Inps: le principali novità
Codice CIN e CIR per strutture ricettive e affitti brevi: obblighi e sanzioni 11/03/2025 Firma Elettronica Codice CIN e CIR per strutture ricettive e affitti brevi: obblighi e sanzioni
Codici per fattura elettronica: cosa cambia per l’omessa o irregolare fattura 10/03/2025 Fattura Elettronica Codici per fattura elettronica: cosa cambia per l’omessa o irregolare fattura
Concorsi pubblici: le novità del decreto PA 2025, i bandi e come fare domanda 05/03/2025 Cittadinanza Digitale Concorsi pubblici: le novità del decreto PA 2025, i bandi e come fare domanda
e-Archiving e conservazione a norma eIDAS, quali vantaggi 04/03/2025 Digital Transformation e-Archiving e conservazione a norma eIDAS, quali vantaggi
Dichiarazione dei redditi 2025: novità, modifiche e scadenze principali 03/03/2025 Cittadinanza Digitale Dichiarazione dei redditi 2025: novità, modifiche e scadenze principali