Intelligenza Artificiale 3 min Artificial Intelligence Act per le imprese: come gestire le sfide con strategie efficaci L’AI Act impone nuove regole alle aziende, ma la conformità può diventare un... 09/07/2025
Fattura Elettronica 3 min Regime Forfettario e Reverse Charge: cosa cambia da ottobre 2025 Gli obblighi sostanziali restano invariati, ma cambia la frequenza dei versamenti... 07/07/2025
Impresa Digitale 6 min Modulo Unico Precontrattuale (MUP): cambia l’informativa nelle assicurazioni Cosa prevede il Provvedimento IVASS 147 del 2024 Con il Provvedimento IVASS n. 147 del 20 giugno 2024, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni è intervenuto per semplificare le informazioni che le assicurazioni sono obbligate a fornire ai clienti prima della sottoscrizione di... 10/07/2025
Cittadinanza Digitale 3 min Bonus pensione: come funziona l’incentivo per chi sceglie di restare a lavoro La misura si traduce in un aumento in busta paga per chi rinuncia... 02/07/2025
Cittadinanza Digitale 5 min Rinnovo passaporto scaduto: tutto quello che devi sapere Come funziona il servizio per chiedere un nuovo passaporto direttamente da casa... 25/06/2025
Rentri, registro tracciabilità rifiuti: dal 2025 nuovi obblighi e sanzioni FIR e Registro carico e scarico rifiuti diventano digitali. Servono firma digitale e conservazione... 28/01/2025
Regolamento DORA: quando scatta, obblighi e sanzioni Nuove norme dell'UE per il settore finanziario, nella gestione dei rischi informatici e per... 20/12/2024
Contratto luce e gas, novità ARERA dal 2025 Dal 1° gennaio per le aziende nuovi obblighi in tema di comunicazione ai clienti... 06/12/2024
Accedi con SPID e CIE, i vantaggi per le aziende Quali sono le opportunità dell'autenticazione online dei clienti con l'identità digitale... 07/05/2024
Intelligenza Artificiale Che cos’è il customer service e in che modo l’IA ne ridefinisce le funzioni 03/06/2025
Identità Digitale Gestione delle identità digitali e IAM: le soluzioni per un accesso sicuro alle risorse aziendali 04/12/2024
Intelligenza Artificiale Artificial Intelligence Act: dall’UE nuovi obblighi e sanzioni elevate per le aziende
Intelligenza Artificiale Dall’Intelligenza Artificiale alla crittografia post-quantistica: i 10 tech trend del 2025
Intelligenza Artificiale AI e innovazione: il ruolo del Codice di Condotta nell’Artificial Intelligence Act
Identità Digitale Delega Agenzia delle Entrate: novità per l’accesso degli intermediari ai servizi Ade e Ader Anche i titolari di Partita IVA possono usare la FEA tramite CIE per sottoscrivere i file di delega... 04/06/2025
Cyber Security Supply chain sanità, sfide e soluzioni tra AI, NIS2 e sicurezza informatica Come rendere più sicura la supply chain sanitaria, sempre più esposta a cyber attacchi... 29/05/2025
Impresa Digitale Constatazione amichevole digitale, il modulo CID si può compilare online Il nuovo Regolamento IVASS, in vigore dall’8 aprile 2025, ha introdotto la denuncia digitale dei sinistri. Per le assicurazioni obbligo di adeguarsi entro un anno.... 27/05/2025
Professionista Digitale Che cos’è il Vat Number, a cosa serve e come verificarne la validità Il codice identificativo univoco per imprese e professionisti è indispensabile ai fini IVA negli scambi intracomunitari ed extra-UE... 21/05/2025
Impresa Digitale Punteggio ESG vs Rating ESG: differenze e implicazioni per le imprese L'ESG rappresenta un insieme di criteri che valutano quanto un'azienda sia sostenibile e responsabile. Integra fattori ambientali, sociali e di governance nelle decisioni aziendali e negli investimenti. Il risultato di questa analisi si traduce in... 19/05/2025
Firma Elettronica Firma elettronica e ambiente: meno carta per difendere il pianeta Quali sono i vantaggi della sottoscrizione digitale al posto della tradizionale firma cartacea... 18/05/2025
Bonus partite IVA 2025: i requisiti per accedere all’ISCRO 23/06/2025 Professionista Digitale Bonus partite IVA 2025: i requisiti per accedere all’ISCRO
Dall’engagement alla performance: i vantaggi della gamification per le imprese 18/06/2025 Impresa Digitale Dall’engagement alla performance: i vantaggi della gamification per le imprese
Disability Card: cos’è e come si chiede 16/06/2025 Cittadinanza Digitale Disability Card: cos’è e come si chiede
Isopensione: cos’è e chi può averla 11/06/2025 Cittadinanza Digitale Isopensione: cos’è e chi può averla
Split payment: cosa cambia da luglio 2025 09/06/2025 Fattura Elettronica Split payment: cosa cambia da luglio 2025
Assegno di inclusione: che cos’è, a chi spetta e come richiederlo 12/05/2025 Cittadinanza Digitale Assegno di inclusione: che cos’è, a chi spetta e come richiederlo
Riforma Vida, come cambiano l’IVA e la fatturazione in Europa 12/05/2025 Fattura Elettronica Riforma Vida, come cambiano l’IVA e la fatturazione in Europa
Concordato Preventivo Biennale: come funziona e a chi conviene 06/05/2025 Professionista Digitale Concordato Preventivo Biennale: come funziona e a chi conviene
OPO e “compro oro”: che cos’è il Registro OAM e come essere a norma sull’antiriciclaggio 06/05/2025 Impresa Digitale OPO e “compro oro”: che cos’è il Registro OAM e come essere a norma sull’antiriciclaggio
Verifica età online, approvate le nuove regole AGCOM 05/05/2025 Identità Digitale Verifica età online, approvate le nuove regole AGCOM
IA, ESG e sostenibilità ambientale: un nuovo approccio per la crescita e la competitività aziendale 01/05/2025 Impresa Digitale IA, ESG e sostenibilità ambientale: un nuovo approccio per la crescita e la competitività aziendale
Rottamazione Quinquies: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi 28/04/2025 Cittadinanza Digitale Rottamazione Quinquies: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi