Close

PEC: tutti i vantaggi per il RAO

L'attivazione della posta elettronica certificata è uno dei servizi che posso essere forniti dal Registration Authority Officer
PEC: tutti i vantaggi per il RAO
Tempo di lettura: 3 minuti

Chi è il RAO

RAO, acronimo di Registration Authority Officer, è il certificatore accreditato che si occupa dell’identificazione di chiunque voglia dotarsi di strumenti di identità digitale. Il suo lavoro principale consiste nel verificare il richiedente attraverso l’invio di un documento di riconoscimento valido. Inoltre, deve assicurarsi che i dati forniti siano corretti e completi prima dell’inserimento nella piattaforma apposita. Infine, deve controllare che il richiedente segua i passaggi richiesti e, nel caso, offrirgli assistenza.

Il RAO può essere un libero professionista, ma anche un’ente pubblico o un’azienda.

Tra i servizi che offre vi sono l’attivazione di SPID, firma digitale e PEC.

Pubblicità

Cos’è la PEC

La PEC, ovvero posta elettronica certificata, è un servizio di posta elettronica i cui messaggi hanno lo stesso valore legale di una raccomandata cartacea con ricevuta di ritorno, ma con diversi vantaggi aggiuntivi.

Per prima cosa, la Pec è uno strumento versatile, in quanto accessibile in ogni momento da qualsiasi dispositivo che abbia una connsessione di Rete, e sicuro. Infatti, rispetto alla tradizionale posta cartacea e anche ai comuni servizi di posta elettronica ordinaria, la PEC certifica data e ora sia dell’invio che della consegna del messaggio. Inoltre, garantisce la certezza del contenuto del messaggio, non rendendo possibile, durante la trasmissione, alcun tipo di modifica né al messaggio stesso né agli allegati.Infine, è generalmente più sicura dal punto di vista informatico, poiché è dotata di sistemi antivirus e antispam più efficaci.

C’è poi da dire che la Posta Elettronica Certificata è un obbligo per alcuni soggetti. Secondo l’art.16 D.L. n. 185/2008, e l’art.5 D.L. n. 179/2012 e 37 D.L. 76/2020, tali soggetti sono:

  • Pubbliche amministrazioni;
  • Imprese;
  • Società;
  • Ditte individuali;
  • Liberi professionisti iscritti a un Albo professionale.

Nonostante ciò, la PEC è utilissima anche per i privati per:

  • inviare documenti alla PA;
  • disdire contratti di fornitura di servizi o polizze assicurative;
  • inviare e ricevere documenti tra privati o con aziende e organizzazioni;
  • ricevere e visualizzare fatture elettroniche;
  • partecipare a concorsi pubblici;
  • registrare atti tra privati.

Perché la PEC è vantaggiosa per il RAO

Innanzitutto, aprendo una propria casella PEC il RAO può aumentare la produttività del suo stesso lavoro. Il servizio gli consente, infatti, di inviare in tempi rapidi file di grandi dimensioni e documentazione a più destinatari contemporaneamente. In più, può archiviare le comunicazioni in modo sicuro e avere accesso alle ricevute di consegna firmate digitalmente.

Inoltre, può offrire lo stesso servizio anche ai propri clienti. In questo modo essi stessi potranno godere dei medesimi benefici in termini di comodità, versatilità e certezza legale.

Infine, diventare un RAO che offre l’attivazione della PEC significa anche ottenere una ulteriore fonte di guadagno ricorrente, a fronte di un impegno temporale minimo (l’attivazione dei servizi richiede pochi minuti).

Pubblicità

Come si diventa RAO Namirial

Chi vuole diventare RAO Namirial deve conseguire l’abilitazione seguendo lo specifico percorso di accreditamento.

La formazione può essere svolta in autonomia, attraverso la piattaforma di e-learning messa a disposizione da Namirial. Per accedervi è necessario essere titolari di una Firma Digitale o richiederla durante la fase di attivazione. Il corso si compone di brevi video, con test finali, per una durata totale di circa 2 ore.

La possibilità è aperta a tutti i professionisti (commercialisti, tributaristi, consulenti del lavoro), gli iscritti a ordini professionali e ai rappresentati di enti pubblici.

Una volta diventati Registration Authority Officer è possibile offrire tutti i servizi digitali Narmial destinati alle persone fisiche e alle persone giuridiche:

La PEC Namirial

La PEC Namirial è disponibile in tre pacchetti diversi:

  • PEC Professional:
    • 2GB di spazio inbox + 3GB di archivio di sicurezza per salvare una copia dei messaggi e delle ricevute
    • Servizio eFattura per consultare facilmente le fatture elettroniche
  • PEC Business:
    • 2GB di spazio inbox + 6GB di archivio di sicurezza per salvare una copia dei messaggi e delle ricevute
    • Servizio eFattura per consultare facilmente le fatture elettroniche
    • Servizio Multiutenza incluso
  • PEC Enterprise:
    • 2GB di spazio casella + 13GB di archivio di sicurezza per salvare una copia dei messaggi e delle ricevute
    • Servizio eFattura per consultare facilmente le fatture elettroniche
    • Servizio Multiutenza incluso

– «Vuoi potenziare il tuo business con i servizi digitali più richiesti dal mercato? Scopri come diventare RAO Namirial e guadagnare su ogni attivazione»

TAG