Come fare fattura elettronica: le 5 cose da sapere per il 2023
Come fare fattura elettronica, dalla compilazione ai codici, dalla conservazione alle specifiche per i forfettari.
Le differenze tra codice univoco e codice SDI
Codice univoco e codice SDI sono apparentemente simili ma, in realtà, si riferiscono a due elementi diversi. Il fattore discriminante è il destinatario della fattura elettronica.
Obbligo POS forfettari: le soluzioni per gli esercenti
L'obbligo POS forfettari e l'obbligo di fatturazione elettronica per i professionisti che operano in regime forfettario sono le due novità introdotte dal Decreto PNNR.
Rivalsa INPS a 4%: cos’è, chi può richiederla e come si calcola
La rivalsa INPS è una maggiorazione, fino al 4%, che si applica sui compensi lordi fatturati dai liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata e che può essere addebitata in fattura ai committenti.
Specifiche tecniche fattura elettronica: cosa cambia da ottobre
Le specifiche tecniche fattura elettronica versione 1.7.1, utilizzabili a partire dal 1° ottobre 2022, ottimizzano il processo di fatturazione e migliorano la qualità del dato.
Fattura reverse charge: quando è obbligatorio l’autoinvio
Il Decreto Fiscale legato alla Legge di Bilancio 2022 ha spostato dal 1° gennaio 2022 al 1°luglio 2022 la data per l'obbligatorietà della trasmissione al Sistema di Interscambio della fattura reverse charge.
Come districarsi tra le norme del regime forfettario
Il regime forfettario è un regime fiscale a cui si applica un'aliquota conveniente e prevede semplificazioni ai fini IVA e delle imposte sui redditi.
Fattura elettronica regime forfettario: più facile con FatturePlus
La fattura elettronica regime forfettario estende l'obbligo di emissione di e-fattura, a partire dal 1° luglio 2022, anche ai contribuenti che operano in regime forfettario.
Fattura elettronica PA: differenze tra fatturazione attiva e passiva
La fattura elettronica PA è il documento informatico in formato strutturato (XML- eXtensible Markup Language) obbligatorio dal 31 marzo 2015.
Cosa è cambiato nel 2022 per le fatture web di imprese e professionisti
Estensione della fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfettario, divieto di fatture web per le prestazioni sanitarie e abolizione dell'Esterometro sono le novità del 2022.