Cos'è il Registro INI PEC per imprese e professionisti

Cos’è il Registro INI PEC per imprese e professionisti

Il Registro INI PEC permette di accedere all’elenco pubblico di indirizzi di Posta Elettronica Certificata di imprese e professionisti.
Chi sono i facilitatori digitali per l'inclusione

Chi sono i facilitatori digitali per l’inclusione

Il progetto Rete Nazionale dei Punti di Facilitazione lanciato dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio si pone l'ambizioso obiettivo di potenziare le competenze digitali di almeno 2 milioni di cittadini entro il 2026.
Donna a casa con pc e smartphone accede all'Inad al proprio domicilio digitale.

Parte il domicilio digitale INAD: la Pec sostituisce la raccomandata

Inizia oggi la fase operativa dell’INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali, il registro pubblico in cui tutti i cittadini possono iscrivere la propria Pec,...
Portafoglio digitale: le novità dal 2024

Portafoglio digitale: le novità dal 2024

È in corso il trasformazione dell’App IO in portafoglio digitale che dovrebbe attuarsi entro il 2024, secondo le previsioni del Dipartimento per la trasformazione digitale.
Accesso con SPID e CIE: la guida per i tuoi utenti

Accesso con SPID e CIE: la guida per i tuoi utenti

SPID e CIE sono i due strumenti che consentono l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Come funzionano e quali sono le differenze?
Novità sul login con CIE: la soluzione ESP di Namirial

Novità sul login con CIE: la soluzione ESP di Namirial

Quali sono le nuove funzionalità della Carta d'Identità Elettronica (CIE) e qual è l'impatto di questi cambiamenti sul panorama dell'identità digitale in Italia.
SPID e CIE per accedere ai servizi delle Istituzioni scolastiche

SPID e CIE per accedere ai servizi delle Istituzioni scolastiche

SPID e CIE sono le due soluzioni d'identità digitale che occupano un posto di primo piano nel programma Scuola digitale 2022-2026.
Concorsi Agenzia delle Entrate 2023: bandi previsti e modalità

Concorsi Agenzia delle Entrate 2023: bandi previsti e modalità

Sono numerosi i profili previsti per i nuovi concorsi dell'Agenzia delle Entrate 2023. La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il portale Concorsi Agenzia delle Entrate e per accedere alla procedura telematica è necessario essere in possesso di SPID e PEC.
Scipafi: che cos'è e di cosa si occupa

Scipafi: che cos’è e di cosa si occupa

Scipafi è un sistema di prevenzione delle frodi che permette di confrontare i dati contenuti nei documenti di identità, riconoscimento e reddito, con quelli registrati nelle banche dati dei principali enti di riferimento.

Open ID Connect: cos’è e perchè è importante per SPID e CIE

Open ID Connect è uno standard di sicurezza di autenticazione che serve ad innalzare il livello di sicurezza informatica e a verificare l'identità dell'utente finale.

Scelti dalla Redazione