BIM per l'Edilizia 4.0: modellazione e computo metrico integrati con Namirial Regolo BIM

BIM per l’Edilizia 4.0: modellazione e computo metrico integrati con Namirial Regolo BIM

La totale integrazione di Namirial Regolo BIM con Archicad permette la comunicazione bidirezionale tra i due software, migliorando e accelerando il lavoro del professionista che esegue il computo metrico e la contabilità senza errori e più velocemente.
GDPR: le regole per il trasferimento dei dati

GDPR: le regole per il trasferimento dei dati

Il GDPR contiene disposizioni specifiche in merito al trasferimento dei dati con l'obiettivo di garantire un livello di protezione equivalente a quello di cui godono all'interno del SEE
Nuove linee guida NIST per la gestione password

Nuove linee guida NIST per la gestione password

Le linee guida del NIST per la gestione password migliorano la sicurezza delle informazioni e proteggono le aziende dalle sempre crescenti minacce cibernetiche. Un'adeguata gestione delle password è fondamentale per garantire un ambiente digitale sicuro e protetto sia per gli individui che per le organizzazioni.
L’Intelligenza Artificiale in ambito scolastico: come entrerà nelle scuole

L’Intelligenza Artificiale in ambito scolastico: come entrerà nelle scuole

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona il processo di insegnamento e apprendimento, aprendo nuove strade per una scuola digitale che si adatta alle esigenze degli studenti e offre metodologie didattiche innovative
Donna in azienda ha un portatile tra le braccia, soddisfatta per la sicurezza postale della sua Pec contro i data breach.

Sicurezza postale: Pec e data breach, come proteggersi

Anche il nostro indirizzo Pec può finire in un data breach. In questo caso, quali sono i rischi che corriamo per la sicurezza delle nostre informazioni? Eppure sul mercato esistono soluzioni economiche per proteggere la nostra casella di Posta Elettronica Certificata.
Piattaforma UNICA del Ministero dell'Istruzione: tutte le modalità di accesso

Piattaforma UNICA del Ministero dell’Istruzione: tutte le modalità di accesso

UNICA è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito pensata per raccogliere strumenti e risorse utili per gli studenti e le famiglie.
I pilastri dell'Impact Innovation per l'innovazione digitale

I pilastri dell’Impact Innovation per l’innovazione digitale

L'innovazione è senza dubbio un ingrediente fondamentale per il successo di un'organizzazione ma bisogna essere pronti a gestirla in modo sistematico e strutturato per ottenerne i massimi benefici. L'Impact Innovation può rappresentare l'approccio giusto per le aziende che desiderano aumentare il loro fatturato, conquistare quote di mercato più ampie e mantenere un vantaggio competitivo.
Metodi di pagamento: perché investire nei pagamenti digitali

Metodi di pagamento: perché investire nei pagamenti digitali

I metodi di pagamento digitali sono una componente essenziale di ogni moderna strategia di business che punta all'innovazione e al miglioramento della Customer experience.
Casella PEC piena: come funziona l'archivio?

Casella PEC piena: come funziona l’archivio?

Lo spazio di archiviazione è una delle caratteristiche più importanti da considerare quando si parla di PEC. Un’adeguata capacità di archiviazione è essenziale per garantire la possibilità di conservare una copia dei messaggi in modo sicuro e affidabile, senza rischiare una notifica di casella piena e senza dover costantemente eliminare vecchie comunicazioni per fare spazio a quelle nuove.
Fatturazione elettronica forfettari: le nuove modalità di delega

Fatturazione elettronica forfettari: le nuove modalità di delega

Con l'estensione dell'obbligo di fatturazione elettronica anche al regime forfettario, a partire dal 1° gennaio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha adeguato le specifiche tecniche per l'attivazione della delega degli intermediari.

Scelti dalla Redazione